Art. 1 |
Tutti i servizi commercializzati dalla Finbuc S.r.l. possono essere eseguiti dalla Finbuc S.r.l. o da società partner, in quest'ultimo caso essi sono garantiti dalla società partner che li esegue, denominato "punto C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica)", la quale ne risponde sia sotto il profilo civile e sia penale. La Finbuc S.r.l. si pone come tramite attivo fra il partner e il Cliente, al fine di offrire un servizio standardizzato sia nelle modalità e sia nella qualità all'insegna di un prezzo predefinito. La Finbuc S.r.l. si assume la responsabilità totale per ogni rapporto commerciale o tecnico solo per i servizi effettuati in maniera diretta e dichiarati all'atto della chiamata come tali. In tutti gli altri casi sarà cura della Finbuc S.r.l. segnalare il partner che provvederà all'intervento alle medesime condizioni stabilite e presenti sul sito web www.subitoufficio.it. |
Art. 2 |
2.1 – I termini di richiesta servizi |
I servizi che potranno essere richiesti tramite telefonata ad apposito "call center" nazionale o tramite sito web www.subitoufficio.it e saranno effettuati, di norma, entro tre giorni lavorativi successivi alla chiamata (escluso il sabato/domenica, le festività nazionali), salvo cause di forza maggiore (sommosse, scioperi, guerre, inondazioni, nubifragi, etc.) nell'orario 9.00-13.00/14.00-17.30. Nella richiesta del servizio il richiedente dovrà comunicare il tipo di servizio richiesto specificando: il tipo di prodotto, il guasto verificatosi, la matricola nel caso in cui trattasi di un prodotto acquistato in Subitoufficio, la disponibilità oraria per l'intervento. |
2.2 - Modalità di intervento di assistenza ON SITE presso la sede del cliente |
|
2.3 - Modalità di intervento per richiesta di assistenza ON CENTER presso la sede del CAT |
|
Art. 3 |
3.1 – R.M.A |
Per qualsiasi tipo di intervento, dove è richiesto l'invio di prodotti ai centri di assistenza tecnica, è indispensabile richiedere il numero R.M.A tramite il sito web www.subitoufficio.it, comunicando per iscritto al momento della richiesta del R.M.A. i seguenti dettagli:
N.B. se trattasi di prodotto non acquistato in Finbuc S.r.l. indicare le caratteristiche e segnalare il guasto. |
3.2 - Modalità di spedizione |
Il documento di trasporto (D.d.T.) dovrà riportare esclusivamente le causali:
|
3.3 - Trasporti |
Fatta eccezione per il materiale consegnato o ritirato dal ns. personale, le merci viaggiano sempre a rischio e pericolo del Cliente, sia nella formula di porto Assegnato e sia in porto Franco. Il Cliente solleva la Finbuc S.r.l. da ogni responsabilità di danni, smarrimenti, disservizi imputabili al vettore, anche se scelto dalla Finbuc S.r.l. La spedizione avverrà in porto franco quando il materiale viene inviato al CAT. ed in PORTO ASSEGNATO, quando il materiale viene restituito al Cliente. |
Art. 4 |
4.1 - Responsabilità oggettive |
IL COMMITTENTE solleva la Finbuc S.r.l. da qualsiasi responsabilità per perdite e/o danni a programmi (software) e dati (files, archivi, etc.) installati nei sistemi in manutenzione. Il personale tecnico si adopererà comunque nell'illustrare al COMMITTENTE potenziali rischi di danneggiamento dei dati per le operazioni tecniche in corso. La Finbuc S.r.l. declina ogni responsabilità per perdite e/o danni diretti o indiretti alle apparecchiature in manutenzione salvo negligenza, imprudenza o imperizia del proprio personale. |
4.2 - Pagamenti |
Il pagamento dei servizi dovrà essere effettuato al ritiro della merce o all'espletamento del servizio, salvo diverso accordo quindi le merci riparate saranno restituite gravate del diritto di contrassegno. Ai sensi del D.Lgs n.23102 dopo il recepimento della Direttiva 2011/7/UE il pagamento standard è previsto entro e non oltre i 30 gg dalla data di fattura inviata per e-mail, salvo contratto scritto e controfirmato tra le parti. Eventuali ritardi di pagamento comporteranno l'addebito automatico, senza messa in mora, degli interessi pari al Tasso REFI BCE più (8%) otto punti percentuali, oltre alle spese forfettarie di gestione recupero crediti pari ad € 40,00 ed eventuali altre spese aggiuntive documentate. In caso il ritardo superi i 30 gg dalla data di scadenza convenuta, sarà applicata una penale aggiuntiva pari al 5% dell'importo scaduto. |
4.3 - Diritto di ritensione |
Fermo restando il "diritto di ritensione", ai sensi e per gli effetti dell'art. 2756 c.c., il mancato ritiro della merce entro gg. 90 (novanta) dalla comunicazione dell'avvenuto lavoro effettuato con E-mail o mezzo fax, senza riscontro da parte dell'interessato, farà presumere la rinuncia inequivocabile ai beni, con diritto della Finbuc S.r.l. di disfarsene, salvo il diritto di richiedere quanto di sua spettanza. |
4.4 - Ricerca guasto |
Nel caso in cui pervengano prodotti al C.A.T. senza, con sommaria o con fuorviante descrizione del guasto, verrà addebitata la somma forfettaria come previsto dal listino in vigore, da saldare prima della restituzione del materiale. |
4.5 - Variazioni |
Nel caso in cui pervengano prodotti al C.A.T. senza, con sommaria o con fuorviante descrizione del guasto, verrà addebitata la somma forfettaria come previsto dal listino in vigore, da saldare prima della restituzione del materiale. |
4.6 - Foro competente e Norme Applicabili |
Il rapporto tra la Finbuc Srl e il Cliente e così tutto quanto non espressamente previsto nelle condizioni generali di vendita e di garanzia, presenti sul sito web www.subitoufficio.it è regolato dal diritto italiano. Le parti concordano che in caso di controversia, prima ancora di adire l’autorità giudiziaria venga esperito il tentativo di conciliazione presso la sede secondaria di Frascati sita in Via Grotte Portelle nº 6/8 dell’ODM Nelitis Srl iscritto al nº 510 del Registro tenuto presso il Ministero di Giustizia. Per qualsiasi controversia, che insorga sulla applicazione, interpretazione o esecuzione di ogni contratto, è competente in via esclusiva il Foro di Velletri. |